Programma di mobilità internazionale Erasmus
Erasmus è il programma dell'Unione Europea nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
In Erasmus le opportunità per il mondo dell'Istruzione e della Formazione Professionale (VET - Vocational Education and Training) intendono migliorare la qualità e l'efficacia dei sistemi e delle prassi del settore in Europa perseguendo gli obiettivi di:
- migliorare le competenze professionali degli individui;
- ampliare le conoscenze e la comprensione delle politiche e delle pratiche nazionali;
- rafforzare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento;
- favorire la modernizzazione e internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative;
- promuovere attività di mobilità;
Il programma mira inoltre a offrire maggiori opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento e rafforzare la cooperazione tra mondo dell'istruzione e della formazione e mondo del lavoro. Le mobilità possono prevedere un periodo di studio o tirocinio presso un istituto partner o l'acquisizione di esperienza quale assistente o tirocinante all'estero. E' inoltre sostenuta la mobilità organizzata sulla base di diplomi congiunti, doppi o multipli di alta qualità.
I programmi di mobilità Erasmus for studies ed Erasmus for traineeship sono riservati agli studenti regolarmente iscritti
a Corsi di Laurea, Dottorato, Master, Scuole di Specializzazione che intendono compiere attività di studio o di tirocinio
per un periodo di tempo compreso tra i tre e i dodici mesi presso un'Università europea con cui e' stato siglato un accordo
inter-istituzionale.
Al fine di favorire la mobilità, l'Agenzia Nazionale Erasmus eroga ogni anno contributi alle borse di mobilità
studentesca intesi ad integrare i costi del soggiorno all'estero dello studente.
Il Centro Linguistico di Ateneo
organizza corsi di lingua intensivi gratuiti per il supporto linguistico degli studenti Erasmus.
Gli avvisi di selezione, gli elenchi dei promotori e degli scambi attivati e la modulistica sono disponibili alla pagina
Erasmus istituzionale, a cura dell'Ufficio Relazioni Internazionali.